Image may be NSFW.
Clik here to view.La Commissione europea ha prorogato fino al 30 giugno 2014 la validità del quadro normativo per gli aiuti di Stato alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione in scadenza a fine anno.
Le norme che attualmente stabiliscono le condizioni che gli Stati membri devono rispettare nella concessione di aiuti di Stato per attività di R&S&I sono entrate in vigore il 1° gennaio 2007, subentrando al precedente quadro legislativo risalente al 1996. Tra le novità introdotte figuravano un trattamento più favorevole nei confronti delle piccole e medie imprese e il chiarimento delle regole da applicare alle università che conducono ricerche per conto di aziende e competono con concorrenti privati.
Nel quadro dell’iniziativa di modernizzazione degli aiuti di Stato (SAM), la Commissione ha previsto nuove regole anche per i contributi per ricerca, sviluppo e innovazione e a breve pubblicherà una bozza che sarà sottoposta a consultazione pubblica.
L’obiettivo è arrivare all’adozione del nuovo quadro legislativo entro la prossima primavera, perché entri in vigore dal 1° luglio 2014.
Nel frattempo, con la proroga disposta da Bruxelles, continueranno ad applicarsi le regole attuali.
L'articolo Aiuti di Stato: prorogate le regole per ricerca, sviluppo e innovazione sembra essere il primo su Gazzetta Commerciale.